Da 4 anni la musica cerca casa a Subiaco: sala chiusa dal 2011

Aspettando i lunghissimi lavori di restauro dell’ex Teatro “Narzio”, ancora da aggiudicare, da 4 anni la Musica cerca casa a Subiaco. L’ente civico “Casa della Musica Città di Subiaco”, infatti,  era risultato il progetto più votato dell’ultima edizione del Bilancio Partecipato (quella del 2015: nel 2016, nel 2017, nel 2018 e nel 2019 non è più stato bandito dal Comune). “Grazie ad un’intesa tra Comune, Istituto Comprensivo ed Ente Civico le prove inizieranno presso delle Sale nella Scuola di Piazzale delle Arti. Il Comune di Subiaco ha poi stanziato ulteriori risorse per rendere le sale al di sotto del Monumento ai Caduti luogo idonee all’uso artistico entro il prossimo anno”, scrisse nel dicembre 2016 il Comune, che tuttavia ancora non dà inizio ai lavori. Un cantiere annunciato sin dal 2015: “Diverrà Casa della Musica e delle attività culturali la centralissima sala sottostante il Monumento ai Caduti, presso Piazza Gerardo Lustrissimi. La decisione è stata assunta dalla Giunta comunale con deliberazione n. 126 del 21 settembre 2015”, scrisse il Comune 4 anni fa. Eppure, dichiarò allora il sindaco Francesco Pelliccia, “lo spazio, centralissimo e strategico, sarà un luogo polifunzionale a disposizione delle attività culturali della Città. Non sarà uno spazio ad uso esclusivo di nessuno ma di tutti coloro che si vorranno cimentare con la musica e con le attività culturali in genere. Il progetto del bilancio partecipato prende dunque corpo concreto ma con un valore aggiunto che l’Amministrazione ha voluto con forza: rendere di nuovo disponibile per tutti i cittadini uno spazio centrale, di valore, anche per altre iniziative culturali”. Ma quello spazio è stato dimenticato sin dal 2011, come l’istituto del “bilancio partecipato” fermo al 2015.