Subiaco, la ricercatrice Maria Luisa Scattoni è nell’elenco delle “100 eccellenze italiane”

Una ricercatrice sublacense, Maria Luisa Scattoni, è stata inserita nell’elenco delle “100 Eccellenze italiane”. Il Premio, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è giunto quest’anno alla sua quarta edizione e punta alla “celebrazione di quanto di meglio il Paese ha da offrire, riconoscendo i meriti di coloro che, attraverso il proprio lavoro, consentono all’Italia di essere considerata sinonimo di eccellenza nel mondo è una pratica virtuosa oltre che concreto, e legittimo, motivo di orgoglio nazionale”. Per questi motivi il 29 novembre a Montecitorio a “Maria Luisa Scattoni, ricercatrice dell’ISS, è stata consegnata la Menzione d’Onore per la Ricerca come coordinatrice dell’Osservatorio Nazionale Autismo”, annuncia con soddisfazione l’Istituto Superiore di Sanità. La 45enne di Subiaco lavora da anni all’implementazione e consolidamento di reti cliniche e di ricerca nazionali ed internazionali sui disturbi del neurosviluppo. Coordina attualmente il Network Italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico, l’Osservatorio Nazionale Autismo e, dal 2017, è responsabile scientifico del progetto per l’utilizzo del “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico”. La ricercatrice sublacense proprio in questi giorni sta coordinando la prima consultazione pubblica sulle Linee Guida per la diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico nei bambini/adolescenti e negli adulti avviata dall’Istituto Superiore di Sanità. “La consultazione degli stakeholder – sottolinea Maria Luisa Scattoni– va a integrare il lavoro dei membri del Panel, già deputati alla formulazione dei quesiti clinici considerati prioritari per la pratica clinica, per garantire il più ampio coinvolgimento e la partecipazione di tutti i soggetti interessati”.